Update

LO HOBBIT: UN VIAGGIO INASPETTATO

La storia racconta il viaggio del protagonista Bilbo Baggins, coinvolto in un’epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova al seguito di tredici nani capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e…

CERCHIAMO GIOVANI TALENTI

Cerchiamo giovani talenti. Si potrebbe riassumere così, in tre parole, il nostro grido all’Italia. Apriamo una selezione basata su curriculum vitae per individuare i referenti UAU per le seguenti città: #Milano #Torino #Firenze #Roma #Napoli Candidature su altre città saranno valutate caso per caso. Le candidature devono essere inviate via mail all’indirizzo uaumagazine@gmail.com entro venerdì…

UN NATALE BUONISSIMO CON ROTARACT

Il Natale è una festa intensamente sentita, specialmente dai bambini, per i quali rappresenta un periodo ricco di emozioni, di attese e di gioia. Per questo motivo il Rotaract Club di Pavia, nel mese di Dicembre vuole rivolgere la propria attenzione verso l’infanzia, a cominciare dai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica del Policlinico San Matteo…

IL PROGETTO ACCELERATORE DI IMPRESA AL POLO TECNOLOGICO DI PAVIA

Essere giovani, avere un’idea e riuscire a realizzarla. Un’intuizione è merce rara, è novità e innovazione, è la base di un’organizzazione, di un progetto e, infine, di un’azienda. Realizzare un’idea, però, è un obiettivo faticoso, è materia complessa e mera velleità per chi non conosce l’audacia. A Pavia oggi le idee possono finalmente trovare terreno…

DRACULA E IL MITO DEI VAMPIRI PORTANO LE TENEBRE A MILANO

Dal 23 novembre 2012 al 24 marzo 2013 la Triennale di Milano presenta la mostra dedicata a una delle leggende antiche più articolate e suggestive: “Dracula e il mito dei vampiri”. La mostra – ideata, prodotta e organizzata da Alef-cultural project management in partnership con La Triennale di Milano e in collaborazione con il Kunsthistorisches…

INTERVISTA AL REGISTA PAOLO PANIZZA

Abbiamo avuto l’occasione di incontrare e conoscere Paolo Panizza, regista teatrale di fama internazionale, sbarcato a Pavia per curare  la produzione dell’opera lirica “L’italiana in Algeri” di Rossini, andata in scena lo scorso 15 e 17 novembre presso il Teatro Fraschini. Naturalmente non ci siamo fatti scappare l’opportunità per scambiare quattro chiacchiere e intervistarlo per voi. Parliamo, innanzitutto,…

RENOIR – LA MOSTRA DEI RECORD E I NUOVI PERCORSI

Prosegue con grande successo la mostra “Renoir. La vie en peinture”– promossa dal Comune di Pavia in partnership istituzionale con la Provincia di Pavia, prodotta e organizzata da Alef – cultural project management e patrocinata dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut français di Milano – ospitata alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia fino al 16 dicembre 2012. A partire da sabato 17 novembre…

ERGASTOLO SECONDO VERONESI, GIUNTA LA FINE DEL FINE PENA MAI?

«Scientificamente parlando, l’ergastolo non ha (più) senso», è la provocazione che ha lanciato il professor Umberto Veronesi nel commentare la politica criminale del Ministro della Giustizia Severino. La prospettiva di abolizione dell’ergastolo ostativo (la “fine pena mai” che nega ogni misura alternativa o beneficio penitenziario) solleva numerose riflessioni sui concetti di reato, pena e rieducazione…

IL 25 NOVEMBRE CORSO GARIBALDI ILLUMINATO IN ATTESA DI BABBO NATALE

La Confesercenti di Pavia, in collaborazione con il Comune, è lieta di promuovere la fiera-mercato dal titolo “Aspettando Babbo Natale”, che si terrà domenica 25 novembre dalle 08.00 alle 19.00 in Corso Garibaldi. Corso Garibaldi è una delle vie più belle della nostra città, una via che unisce cultura e commercio in un unico luogo, oltre…

TWITTERINTERVISTA AI GIOVANI SOSTENITORI DEI CANDIDATI ALLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA

Questa domenica scattano le primarie di coalizione del centro sinistra e abbiamo deciso di fare un po’ di chiarezza in particolare per gli scettici o gli indecisi (su www.primarieitaliabenecomune.it tutte le info per registrarsi e votare). Avremmo potuto intervistare in esclusiva i cinque candidati (…), ma abbiamo pensato a una cosa più originale e interessante:…